Gentili genitori e tutto il personale scolastico, sono
ancora disponibili, con piccolo contributo
volontario, alcune piantine aromatiche.
Chi fosse interessato, è pregato di passare
in portineria.
--------------------------
Congratulazioni agli alunni e ai docenti
della classe 5A del plesso di Borgosotto
per l'opera prodotta nell'ambito
del progetto ecologico in collaborazione
con la C.B.B.O.
--------------------------
21 MAGGIO 2022
--------------------------
PROGETTO LEGALITA'
Siamo lieti di presentarvi
il cortometraggio " The Wolf "
che vede coinvolti gli alunni delle
classi terze della scuola
secondaria di primo grado:
--------------------------
--------------------------
Clicca sull'immagine per visionare dei
tutorial, suddivisi per ordine di Scuola, sull'offerta
formativa del nostro IC e per avere tutte
utili per le iscrizioni all' a.s. 2022-23.
--------------------------
PER L'ATTIVAZIONE DELLE
DAD SEGUIRE LA NUOVA
CIRCOLARE
N.180.
VISTE LE TANTISSIME
RICHIESTE, SI PREGA DI ATTENDERE
I TEMPI NECESSARI PER
L'ATTIVAZIONE E DI NON CHIAMARE
TELEFONICAMENTE GLI UFFICI
PER NON INTASARE LE LINEE.
--------------------------
https://www.unclickperlascuola.it/
-----------------
Le pubblicazioni, i messaggi di informazione e di comunicazione
(art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione digitale”)
LIBRI DELLE VACANZE SCUOLA PRIMARIA 2020-21
PRIMARIA A.S. 2021/22
SECONDARIA A.S. 2021/22
MODULISTICA IN LINGUA
FORMAZIONE GENERALE
FORMAZIONE SPECIFICA
PIANI DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE:
PLANIMETRIE:
COVID-19:
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
È un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015), una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.Un Piano a valenza pluriennale che indirizza concretamente l’attività di tutta l’Amministrazione, con azioni già finanziate che saranno prese in carico dalle singole Direzioni del Ministero per l’attuazione.
Il Piano contribuisce a “catalizzare” l’impiego di più fonti di risorse a favore dell’innovazione digitale, a partire dai Fondi Strutturali Europei (PON Istruzione 2014-2020) e dai fondi della legge 107/2015 (La Buona Scuola).
Data Protection Officer: Gianfausto Vincenzi peo: rpd@vincenzi.com pec: g.vincenzi@legamail.it - CONAST - Via A.Diaz, 17 - Brescia Cap. 25121 Tel. 0303774422
Privacy - Cookie Policy - Dichiarazione di accessibilità - Visite e dati statistici
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )